Basi per sedie da ufficio non sono del tutto universali, ma esistono standard comuni seguiti da molti produttori, rendendo possibile un certo livello di intercambiabilità. Ecco alcuni punti chiave da considerare:
Meccanismo di montaggio: la maggior parte delle sedie da ufficio utilizza una bombola di gas standard per collegare la base della sedia al sedile. Il diametro della bombola del gas è spesso standard (tipicamente 2 pollici), consentendo l'adattamento di basi diverse se adatte a queste dimensioni.
Tipi di basi: esistono diversi tipi di basi (ad esempio, a cinque stelle, a quattro stelle, ecc.) realizzate con vari materiali (plastica, metallo, alluminio). Sebbene molti seguano design simili, il metodo di fissaggio e la compatibilità con modelli specifici di sedia possono variare.
Compatibilità delle rotelle: i punti di attacco per le rotelle (ruote) possono variare. Le basi standard delle sedie da ufficio hanno in genere fori per ruote con diametro dello stelo standard (solitamente 7/16 pollici o 11 mm).
Capacità di peso: basi diverse hanno capacità di peso diverse. È importante garantire che la nuova base possa sostenere il peso dell'utente e della sedia.
Design ed estetica: il design, il colore e lo stile della base possono differire in modo significativo e trovare un abbinamento perfetto con una sedia esistente a volte può essere difficile.
Per garantire la compatibilità, spesso è meglio verificare le specifiche della sedia e della base oppure consultare il produttore o il fornitore.